Una delle principali tecniche adottate presso lo Studio Chiropratico Chirosofia è il Metodo Thompson Minardi.
Attratta dalla metodicità, efficacia e precisione di questo approccio finalizzato al ripristino di un corretto allineamento vertebrale e quindi di un’ottimale funzione neurologica, la Dott.ssa Sofia ha deciso di intraprendere il percorso di formazione e certificazione con il fondatore stesso della tecnica, il Dr. John Minardi, DC. Sotto la sua supervisione ha conseguito il Modulo I e II, e si sta preparando al Modulo III in seguito al quale potrà sottoporsi all’esame per la Certificazione.
A questo approccio che si adatta alle esigenze di gran parte della popolazione e delle più comuni problematiche, nel nostro
Contesto storico e scientifico della tecnica Thompson Minardi
La Tecnica Thompson Minardi rappresenta un’evoluzione della classica Tecnica Thompson, sviluppata a metà del XX secolo dal Dr. J. Clay Thompson ed è una fra le prime tecniche sviluppate nel settore della chiropratica. La tecnica originale introdusse l’uso di un lettino specifico di cui predisponiamo presso il nostro studio. Questi lettini sono composti da sezioni mobili (“drop table”), progettate per effettuare aggiustamenti spinali precisi e delicati con un impatto minimo sul corpo. Questo approccio innovativo guadagnò rapidamente riconoscimento per la sua efficacia e comfort nel trattare disallineamenti spinali.
Tecnica Thompson Drop-Table: Introdotta dal Dr. J. Clay Thompson negli anni ‘50, questa tecnica utilizza un lettino speciale con sezioni mobili (“drop”). Durante l’aggiustamento chiropratico, queste sezioni si abbassano leggermente, permettendo al chiropratico di applicare una forza controllata con maggiore precisione, riducendo il disagio per il paziente. Questa metodologia ha migliorato significativamente l’efficacia degli aggiustamenti, rendendoli più confortevoli e specifici.
Sviluppata dal Dr. John Minardi, la Tecnica Thompson Minardi combina i principi fondamentali della Tecnica Thompson con una comprensione avanzata della neurologia funzionale e della biomeccanica. Il risultato è un metodo chiropratico raffinato che punta su precisione, efficienza e benessere del paziente.Questa tecnica è particolarmente adatta a persone di tutte le età, inclusi bambini, donne in gravidanza e anziani. Grazie alla sua capacità di concentrarsi su specifiche aree della colonna vertebrale e del sistema nervoso, contribuisce a ottimizzare le capacità naturali del corpo di guarire e funzionare al meglio. La Tecnica Thompson Minardi si rivela uno strumento potente per ristabilire l’equilibrio e promuovere la salute a lungo termine.